Skip to content

mmedical.it

  • Home
  • Salute
  • Contatti
mascella-scrocchia

Mascella che scrocchia, un’avvisaglia da non sottovalutare

12 Gennaio 2022 by isan.hydi

Conosciuto come mascella che scrocchia, il problema del click mandibolare è estremamente diffuso. Aprendo eccessivamente la bocca o talvolta anche solo parlando o mangiando si può avvertire quello che è a tutti gli effetti uno schiocco. Il più delle volte non è un evento che deve generare preoccupazione ma è importante consultare un osteopata professionista per comprendere le motivazioni ed evitare che possano generarsi gonfiori localizzati, dolori o altre problematiche correlate.

La mascella che scrocchia emette un vero e proprio schiocco, si tratta di un rumore che si avverte e che spesso genera dolore. Qualora ne soffrissi da pochi giorni puoi tentare di rimediare con un bite notturno e vedere se hai miglioramenti ma in ogni caso la cosa migliore che tu possa fare è rivolgerti ad un osteopata per fare una valutazione posturale e comprendere come agire per migliorare ed eliminare il problema. Tra i sintomi correlati al rumore e alla rigidità localizzata spesso si possono avvertire dolore, acufeni, difficoltà nella masticazione, rigidità cervicale e ovattamento all’orecchio. La cosa migliore è non limitarsi solamente al supporto di un osteopata ma lavorare a 4 mani con un dentista.

Mascella che scrocchia: quando si parla di click mandibolare

L’osteopatia in bocca non è così rara come si crede; conosciuta come osteopatia odontoiatrica va a trattare problematiche specifiche legate proprio alla zona della bocca, dei denti, del distretto orale e del cranio-maxillo-facciale. La problematica della mascella che scrocchia rientra proprio in questo campo. Si tratta l’osteopatia gnatologica che si occupa appunto di questa problematica ma prima di tutto cerchiamo di capire cos’è e quali sono le cause. Il click alla mandibola frequentemente si presenta da solo una delle due parti del viso, difficilmente infatti viene a presentarsi in modo simmetrico sia a destra che a sinistra.

Sono solo i casi più gravi che mostrano il bilateralismo di questo sintomo. Il rumore che si avverte è quello di uno scatto alimentato dal movimento che si incastra e disincastra; il click diventa un problema poiché questo rumore è sintomo di un problema nel movimento che potrebbe poi andare a provocare danni alla struttura dell’articolazione laterale. Tra le cause della mascella che scrocchia troviamo lo spostamento del baricentro che va ad agire sulla mandibola deviandola, dando poi vita al problema del click mandibolare. Questo significa che tutto il corpo è collegato e che se si va a lavorare sul click mandibolare bisogna comprendere quanto il baricentro possa essere responsabile di questo problema.

Cosa fare in caso di mascella che scrocchia

Oltre a rivolgerti ad un osteopata professionista possiamo darti qualche consiglio utile per iniziare a trattare il dolore; necessario è chiaramente la visita con uno specialista che dopo aver effettuato un’attenta analisi posturale saprà guidarti nel tuo percorso di guarigione. In generale però se stai soffrendo da qualche giorno prova di notte ad utilizzare un bite per verificare se ci sono miglioramenti, se il dolore non passa devi assolutamente rivolgerti rapidamente ad uno specialista e poi una volta corretta la postura ti consigliamo di rivolgerti anche ad un dentista specializzato per poter applicare un bite correttivo.

Francesco Conton: l’esperto che può aiutarti nel gestire il click mandibolare

La chiamano “mascella che scrocchia” ma altro non è che il click mandibolare. Se hai necessità di un supporto per questa tipologia di problema devi sapere che a Padova c’è uno specialista: si chiama Francesco Conton ed è un osteopata specializzato in attività fin dal 2008. Dopo una laurea all’Università di Venezia ha intrapreso il suo percorso di specializzazione in osteopatia e ha fatto in modo che diventasse il suo lavoro. Oltre ad occuparsi di click mandibolare, come osteopata a Padova tratta problemi legati alla postura, cefalea, mal di schiena e molto altro ancora. Se stai cercando altri dettagli sulla mascella che scrocchia, più info su francescoconton.it.

Post navigation

Previous Post:

Come scegliere una casa di riposo per il proprio genitore

Next Post:

Dolore al petto, davvero ci si deve preoccupare sempre?

Articoli recenti

  • Il bambino non vuole andare a scuola: cosa fare
  • Come curare la forfora sui capelli: cause e rimedi consigliati
  • Terapia di coppia: una panoramica generale
  • Carrozzina per disabili: come e perché sceglierla leggera
  • Corsi di primo soccorso: tutto quello che devi sapere prima di seguirne uno

Categorie

  • Salute
  • Uncategorized
© 2023 mmedical.it | Built using WordPress and SuperbThemes
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}