Skip to content

mmedical.it

  • Home
  • Salute
  • Contatti
Varicocele

Il Varicocele

10 Agosto 2019 by isan.hydi

Cos’è il Varicocele

Il varicocele è una malattia prevalentemente maschile che colpisce i testicoli, più precisamente è un problema alle vene dello scroto, il sacco che contiene i testicoli tenendoli separati dal corpo con la funzione di mantenere più bassa la temperatura, una cosa necessaria per la vitalità degli spermatozoi. Diciamo che è prevalentemente maschile in quanto il varicocele in alcuni casi, può anche colpire alcune vene dell’apparato femminile.

In questa patologia arterie e vene presenti il loco, con il compito di provvedere alla circolazione sanguigna, possono perdere in parte la loro struttura corretta, dilatandosi e arrivando ad una incontinenza sanguigna, originando un ristagno del sangue. La stasi sanguigna conseguente a questo malfunzionamento dei vasi sanguigni causa uno stato di infiammazione; tecnicamente si tratta di un fenomeno analogo alle varici che spesso colpiscono le gambe. Il Varicocele si sviluppa con molta più frequenza sul lato sinistro, nel 95% dei casi ma più raramente colpisce il lato destro o entrambi i lati: si parla in questo caso di Varicocele Bilaterale.

Il varicocele è un problema piuttosto frequente, con un’incidenza del 15/20% degli uomini ma non influisce affatto sulla capacità erettile. Spesso si sviluppa nella pubertà, nel momento in cui i testicoli subiscono un significativo sviluppo richiedendo maggiore afflusso sanguigno; se le valvole venose non sono pienamente efficienti, il maggiore afflusso di sangue corrisponde anche ad un ristagno maggiore dando luogo al Varicocele

Le conseguenze del Varicocele

Gli esperti sono ancora non del tutto concordi sul meccanismo che porta il Varicocele a provocare dei problemi: alcuni sostengono che la dilatazione delle vene comporti un aumento della pressione del sangue sulle stesse, inducendo un aumento della temperatura, altri ritengono che la stasi sanguigna provochi un’infiammazione con incremento della temperatura; in entrambi i casi la temperatura dei testicoli aumenta, questo è assodato e l’aumento della temperatura è nociva per gli spermatozoi, tanto che nel 30/40% degli uomini con problemi di fertilità si riscontra la presenza di varicocele. Tutto questo ha influenza su:

  • Numero, forma e motilità degli spermatozoi
  • Sofferenza degli stessi per ridotta ossigenazione
  • Incremento dello stress ossidativo
  • Ridotta concentrazione di Testosterone.

Non sembrano esistere fattori di rischio particolari anche se si ritiene che le persone con maggiore altezza siano più predisposte mentre quelle sovrappeso presentano il problema con minore frequenza.

I Sintomi del Varicocele

Spesso il Varicocele è asintomatico e viene scoperto solo casualmente in seguito a controlli per altri motivi ma è più probabile avvertire qualche sintomo nei periodi più caldi, in seguito ad attività fisica, al termine di un rapporto o stando parecchio fermi in piedi.

Il più delle volte, quando presenti, i sintomi si limitano ad un senso di fastidio o pesantezza al testicolo o un dolore sordo. Di solito i sintomi possono peggiorare nel corso della giornata e migliorare coricandosi.

Occorre rivolgersi al medico quando si avvertono sintomi fastidiosi e persistenti. Il trattamento è prevalentemente chirurgico ma in alcuni casi l’urologo potrà risolvere il problema inserendo un tubicino particolare nella vena dilatata risolvendo il problema. E’ consigliato in caso di fastidi ai testicoli evitare l’uso dei boxer preferendo gli slip.

Sebbene il varicocele sia un problema ad insorgenza giovanile, in considerazione del valore preventivo di visite periodiche per la prevenzione di malattie alla prostata, consigliamo a tutti gli uomini oltre ai 50 anni di sottoporsi ad una visita urologica finalizzata alla prevenzione di gravi malattie alla Prostata e nel contempo verificare che non vi sia presenza di Varicocele e, nel caso, affidarsi al medico per le azioni del caso. Nel frattempo, in ogni caso, evita quando pratichi attività sportiva,  di indossare boxer per evitare microtraumi allo scroto e facilitando in questo modo l’0insorgenza di Varicocele.

Post navigation

Previous Post:

Il Morbo di Crohn, cosa è quali sono le cause

Next Post:

La Toxoplasmosi

Articoli recenti

  • Il bambino non vuole andare a scuola: cosa fare
  • Come curare la forfora sui capelli: cause e rimedi consigliati
  • Terapia di coppia: una panoramica generale
  • Carrozzina per disabili: come e perché sceglierla leggera
  • Corsi di primo soccorso: tutto quello che devi sapere prima di seguirne uno

Categorie

  • Salute
  • Uncategorized
© 2023 mmedical.it | Built using WordPress and SuperbThemes
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}