Skip to content

mmedical.it

  • Home
  • Salute
  • Contatti
disabile

Carrozzina per disabili: come e perché sceglierla leggera

16 Dicembre 2022 by isan.hydi

Tra i modelli di carrozzina, uno dei più indicati soprattutto nel corso dell’ultimo periodo è la carrozzina per disabili superleggera. La scelta e la ricerca di una carrozzina è davvero molto importante sia per il comfort sia per soddisfare appieno le necessità quotidiane. Scegliere la giusta carrozzina per disabili richiede una buona strategia e anche una valutazione delle caratteristiche principali di una carrozzina per disabili superleggera.

Il peso inferiore influisce positivamente sulla comodità

Il peso della carrozzina è rilevante. Infatti, la leggerezza che deve essere accompagnata dalla giusta solidità influisce positivamente su questa rendendola semplice da utilizzare tutti i giorni. Il peso leggero la rende anche più semplice da riporre all’interno del bagagliaio della macchina, soprattutto se lo si fa ogni giorno per andare al lavoro.

Il peso delle carrozzine ultraleggere se è ben bilanciato permette di ottenere una migliore propulsione e anche una maggiore manovrabilità. In questo modo la carrozzina si potrà utilizzare comodamente in qualunque situazione.

Differenza di peso tra quelle tradizionali e ultraleggere

I materiali e l’adattabilità delle carrozzine definiscono delle specifiche differenze di peso tra i due modelli. Le carrozzine di tipo standard in acciaio pesano oltre 15 kg e in genere sono un po’ più pesanti e solide nel momento in cui bisogna piegarle o trasportarle.

Le carrozzine leggere, che pesano tra i 12 e i 14 kg tradizionali sono pieghevoli, realizzate in acciaio o in alluminio, e presentano a volte anche i braccioli removibili.

Infine, le carrozzine superleggere hanno un peso che va dai 6 kg ai 12 kg circa. Queste sono realizzare in alluminio oppure in titanio e hanno un rapporto ottimale tra peso e resistenza. Inoltre, non sono solo leggere ma anche durature. La leggerezza e la durevolezza del materiale del quale sono composte le rende molto apprezzate.

Le principali caratteristiche delle carrozzine superleggere

Le carrozzine superleggere presenti sul mercato sono davvero tantissime. Per questo motivo è possibile valutare quali sono i modelli che più si adattano alle proprie esigenze sia in termini di comfort sia di accessori che le caratterizzano. Dunque, per le carrozzine superleggere si possono prendere in considerazione: optional, accessori, caratteristiche e naturalmente anche il peso della carrozzina.

Tipologia di telaio

Una scelta importante quando si valutano le diverse carrozzine superleggere è dettata dalla scelta del telaio che può essere: rigido, pieghevole o combinato. In genere, il telaio rigido si presenta più robusto, efficiente, leggero e non si può però piegare in nessuna occasione.

Il telaio pieghevole è semplice da trasportare ma può essere in alcune occasioni leggermente più pesante e presentare anche delle limitazioni per quanto riguarda le prestazioni; quindi, il telaio pieghevole potrebbe andare a influire sul comfort per un utilizzo prolungato e regolare.

Un altro aspetto da prendere in considerazione è come è stato inserito il meccanismo di piegatura. Infatti, ci sono alcuni telai pieghevoli molto confortevoli, che permettono di andare a chiudere facilmente la carrozzina. Infine, una buona soluzione in alcune occasioni può essere rappresentata da una combinazione tra fissa e pieghevole.

Accessori removibili o fissi

Un’altra scelta che si può valutare è se bisogna o meno andare a valutare una carrozzina ultraleggera con degli accessori removibili o meno. Schienali, braccioli, maniglie, funzioni di sgancio, possono essere fissi o removibili, in base a questa caratteristica le carrozzine possono essere più o meno pesanti.

Una carrozzina che si adatta alle proprie esigenze

Qualunque tipologia di carrozzine ultraleggere valutiate, la cosa più importante è che queste si possano adattare ai cambiamenti e presentino i giusti livelli di funzionalità in base all’utilizzo che si fa della stessa, e se c’è bisogno o meno di servirsi dell’opzione pieghevole per il suo trasporto.

Post navigation

Previous Post:

Corsi di primo soccorso: tutto quello che devi sapere prima di seguirne uno

Next Post:

Terapia di coppia: una panoramica generale

Articoli recenti

  • Il bambino non vuole andare a scuola: cosa fare
  • Come curare la forfora sui capelli: cause e rimedi consigliati
  • Terapia di coppia: una panoramica generale
  • Carrozzina per disabili: come e perché sceglierla leggera
  • Corsi di primo soccorso: tutto quello che devi sapere prima di seguirne uno

Categorie

  • Salute
  • Uncategorized
© 2023 mmedical.it | Built using WordPress and SuperbThemes
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}