Skip to content

mmedical.it

  • Home
  • Salute
  • Contatti
capelli uomo

Come curare la forfora sui capelli: cause e rimedi consigliati

16 Gennaio 2023 by isan.hydi

La forfora è un problema comune che colpisce molte persone, e può essere imbarazzante e antiestetica, oltre che fastidiosa in quanto spesso porta a soffrire di prurito sul capo.

Per liberarsi una volta per tutte della forfora è necessario prendersi cura della cute, evitare la desquamazione e anche trattamenti troppo aggressivi sui capelli che possono generare l’aumento di cellule morte e di conseguenza aggravare questa problematica.

In questa guida scopriamo insieme: cos’è e come trattare la forfora e quali sono i migliori rimedi!

Cos’è la forfora e quali sono le cause principali!

Almeno una volta nella vita avrai notato sui capelli la formazione di una fastidiosa patina bianca con dei granellini che si concentrano principalmente sulla cute del capo.

Ma che cos’è la forfora? La forfora è una condizione del cuoio capelluto caratterizzata da una desquamazione del capo, con la comparsa di cellule morte che si vanno ad accumulare sul cuoio capelluto e sui capelli.

La forfora è causata da una combinazione di fattori, i principali possono essere: la pelle secca, una dermatite da contatto, dermatite seborroica, infezioni fungine e irritazione del cuoio capelluto. La forfora non è contagiosa, ma può essere fastidiosa e imbarazzante.

Il sintomo più comune della forfora è la presenza di scaglie bianche di pelle morta tra i capelli e sul cuoio capelluto.

Queste scaglie, in genere, si staccano dal cuoio capelluto, causando anche prurito e irritazione. Nei casi più gravi, la forfora può portare a rendere il cuoio capelluto più “grasso” e dare ai capelli un aspetto oleoso. Infine, la forfora porta ad avere arrossamenti, infiammazioni e se non curata può portare perfino alla perdita dei capelli.

La forfora può colpire sia uomini sia donne e può manifestarsi sia in età giovanile (principalmente durante l’adolescenza) sia in altre fasi della vita.

La forfora non viene causata da lavaggi dei capelli poco frequenti, ma al contrario può essere causata da shampoo troppo aggressivi che potrebbero andare a compromettere la salute corretta del cuoio capelluto.

I migliori rimedi per la forfora in farmacia

Fortunatamente oggi, in farmacia (anche online), ad esempio su siti come Farmaflorence.com, c’è un’ampia selezione di trattamenti da banco pensati per riuscire a contrastare in modo efficace la forfora.

I prodotti più utilizzati per andare a curare la forfora ed evitare la sua formazione sono: shampoo, balsamo e prodotti spray. Non solo, si può scegliere di fare il pre-shampoo un trattamento pensato appositamente per riuscire a combattere problemi di desquamazione del cuoio capelluto. Inoltre, è possibile con il pre-shampoo andare anche a prevenire la formazione della forfora.

Gli shampoo migliori per combattere invece una situazione già in atto e un eccesso di forfora sono quelli che contengono ingredienti come: disolfuro di selenio, zinco piritione, acido salicilico che possono aiutare a ridurre i sintomi della forfora.

Qualunque shampoo antiforfora si acquisti in farmacia, online o in farmacie fisiche, deve essere usato come indicato sulla confezione, senza esagerare nelle dosi e nemmeno nell’utilizzo. In genere è consigliabile fare il trattamento una volta a settimana.

Rimedi naturali contro la forfora

In farmacia è possibile trovare anche prodotti naturali che sono in grado di andare a combattere efficacemente la forfora. Infatti, si possono ridurre i sintomi previsti da questa problematica utilizzando anche ingredienti completamente naturali come gli olii essenziali.

Acquistando nelle farmacie e parafarmacie olii essenziali come: olio essenziale di tea tree, olio alla menta, olio essenziale alla lavanda; si potrà creare un trattamento contro la forfora completamente naturale.

Nello specifico: è necessario unire l’olio essenziale di tea tree o di lavanda ad uno shampoo neutro e delicato, oppure a una maschera per i capelli. Una volta utilizzati sul cuoio capelluto, basta far agire il prodotto per alcuni minuti prima di risciacquare.

Oltre a questi rimedi da banco, nei casi più gravi di forfora può essere necessaria da parte del dermatologo o del medico curante la prescrizione di farmaci. Ad esempio, in casi gravi il medico prescrive: farmaci antimicotici per le infezioni fungine e steroidi topici per la dermatite da contatto.

Post navigation

Previous Post:

Terapia di coppia: una panoramica generale

Next Post:

Il bambino non vuole andare a scuola: cosa fare

Articoli recenti

  • Il bambino non vuole andare a scuola: cosa fare
  • Come curare la forfora sui capelli: cause e rimedi consigliati
  • Terapia di coppia: una panoramica generale
  • Carrozzina per disabili: come e perché sceglierla leggera
  • Corsi di primo soccorso: tutto quello che devi sapere prima di seguirne uno

Categorie

  • Salute
  • Uncategorized
© 2023 mmedical.it | Built using WordPress and SuperbThemes
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}