CBD e dolori muscolari: come il cannabidiolo può aiutare nel sollievo dal dolore

CBD

Il dolore muscolare è una condizione comune che può derivare da vari fattori, come infortuni, allenamenti intensi o malattie croniche.

Negli ultimi anni, sempre più persone si rivolgono al CBD come possibile rimedio naturale per alleviare i dolori muscolari.

Cos’è il CBD e come agisce sul corpo

Il CBD (cannabidiolo) è uno dei principali fitocannabinoidi presenti nella pianta di cannabis. A differenza del THC, non ha effetti psicoattivi e offre numerosi benefici terapeutici. Il CBD agisce sul sistema endocannabinoide del corpo, che regola vari processi fisiologici tra cui il dolore, l’umore e l’infiammazione. La sua capacità di interagire con i recettori CB1 e CB2 del sistema nervoso centrale e periferico contribuisce al suo potenziale nel ridurre il dolore muscolare.

Benefici del CBD per i dolori muscolari

Recenti studi hanno evidenziato l’efficacia del CBD nel trattamento dei dolori muscolari.

Nel marzo 2023 è stato pubblicato il primo studio realizzato da Nicole Hall et al. che ha esaminato l’uso topico del CBD su ex atleti professionisti (Topical cannabidiol is well tolerated in individuals with a history of elite physical performance and chronic lower extremity pain). Su questi atleti, abituati a gestire traumi sportivi quotidianamente e molto attenti alla sicurezza dei prodotti che utilizzano, il CBD applicato localmente si è rivelato ben tollerato, con un significativo miglioramento dopo poche settimane di utilizzo, con una riduzione del dolore muscolare e un conseguente miglioramento nella funzionalità muscolare, seppur con lievi effetti collaterali minimi.

Un altro studio del 2021, Potential Role of Cannabidiol on Sports Recovery: A Narrative Review (Daniel Rojas-Valverde et al.) ha indagato l’uso del CBD per il recupero sportivo suggerisce che l’assunzione di CBD, in combinazione con altri metodi di recupero, potrebbe contribuire a ripristinare le prestazioni fisiche soprattutto in caso di competizioni ravvicinate.

Altri studi sul CBD e sport del 2020 (come Cannabidiol in sport: Ergogenic or else? dello studioso François-Xavier Gamelin) suggeriscono che il CBD potrebbe essere utile agli atleti sotto vari aspetti. Oltre a ridurre il dolore, il CBD potrebbe anche aiutare a gestire ansia e stress, e migliorare la qualità del sonno. Questi effetti rendono il CBD un alleato per atleti e atlete che affrontano l’ansia da prestazione o che hanno difficoltà a dormire.

Il CBD può essere utilizzato sia a livello topico che assunto tramite olio di CBD. Questo prodotto è generalmente sicuro, con effetti collaterali minimi o trascurabili. Tuttavia, come sottolineato in molti studi, è importante usare prudenza e assicurarsi di utilizzare esclusivamente prodotti a base di CBD certificato e che non siano contaminati con sostanze dannose come quelli venduti dai CBD shop Weedzard.

Come utilizzare il CBD per il sollievo dal dolore muscolare

Il CBD può essere assunto in diverse forme per il trattamento dei dolori muscolari.

  1. Gli oli di CBD che possono essere applicati direttamente sulla zona dolorante per un effetto localizzato o assunti per via orale;
  2. Creme topiche a base di CBD che possono essere applicate localmente per un effetto mirato.

In generale è importante consultare un medico per determinare il dosaggio giusto, in quanto può variare a seconda della gravità del dolore e delle condizioni individuali.

Conclusione

Il CBD offre un’alternativa naturale ed efficace per il trattamento dei dolori muscolari, con numerosi studi che confermano la sua efficacia nel ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per consolidare il suo ruolo nel trattamento del dolore muscolare, il CBD rappresenta una risorsa promettente per coloro che cercano soluzioni alternative ai farmaci tradizionali.